Seleziona un veicolo per Sistema frenante Sistema frenante, Freno, Sistema di frenata per la tua veicolo
Completate, per favore, la Vostra ricerca
1
2
3

Freno è disponibile per 172 marche di auto

Sistema frenante per FIAT negozio online FIAT
Sistema frenante per MERCEDES-BENZ negozio online MERCEDES-BENZ
Sistema frenante per AUDI negozio online AUDI
Freni per OPEL acquisire a un prezzo basso OPEL
Freni per RENAULT acquisire a un prezzo basso RENAULT
Freni per ALFA ROMEO acquisire a un prezzo basso ALFA ROMEO
Freni per PEUGEOT acquisire a un prezzo basso PEUGEOT
Freno CITROËN catalogo CITROËN
Freno TOYOTA catalogo TOYOTA
Freno NISSAN catalogo NISSAN
Freno LANCIA catalogo LANCIA
HYUNDAI HYUNDAI
SEAT SEAT
SUZUKI SUZUKI
JEEP JEEP
KIA KIA
LAND ROVER LAND ROVER
MITSUBISHI MITSUBISHI
HONDA HONDA
SMART SMART
MAZDA MAZDA
DACIA DACIA
SKODA SKODA
CHEVROLET CHEVROLET
IVECO IVECO
SUBARU SUBARU
PORSCHE PORSCHE
ABARTH ABARTH
JAGUAR JAGUAR
CHRYSLER CHRYSLER
DAIHATSU DAIHATSU
SAAB SAAB
SSANGYONG SSANGYONG
DODGE DODGE
LEXUS LEXUS
DAEWOO DAEWOO
ROVER ROVER
ISUZU ISUZU
MASERATI MASERATI
FORD USA FORD USA
INFINITI INFINITI
DR DR
PIAGGIO PIAGGIO
MG MG
AUTOBIANCHI AUTOBIANCHI
TESLA TESLA
DS DS
GREAT WALL GREAT WALL
TATA (TELCO) TATA (TELCO)
FERRARI FERRARI
LADA LADA
RENAULT TRUCKS RENAULT TRUCKS
BENTLEY BENTLEY
HUMMER HUMMER
AIXAM AIXAM
CUPRA CUPRA
CADILLAC CADILLAC
MAHINDRA MAHINDRA
LOTUS LOTUS
AUSTIN AUSTIN
MAN MAN
ASTON MARTIN ASTON MARTIN
VAUXHALL VAUXHALL
LAMBORGHINI LAMBORGHINI
TALBOT TALBOT
TRIUMPH TRIUMPH
INNOCENTI INNOCENTI
BEDFORD BEDFORD
FSO FSO
RAM RAM
ROLLS-ROYCE ROLLS-ROYCE
ASIA MOTORS ASIA MOTORS
LIGIER LIGIER
MICROCAR MICROCAR
CHERY CHERY
ACURA ACURA
SANTANA SANTANA
BERTONE BERTONE
PONTIAC PONTIAC
ALPINE ALPINE
AUTO UNION AUTO UNION
DAIMLER DAIMLER
NSU NSU
STEYR STEYR
MORGAN MORGAN
LINCOLN LINCOLN
UAZ UAZ
PUCH PUCH
PININFARINA PININFARINA
HAVAL HAVAL
ALPINA ALPINA
ARO ARO
BRABUS BRABUS
GENESIS GENESIS
DAF DAF
GMC GMC
MORRIS MORRIS
ZASTAVA ZASTAVA
BARKAS BARKAS
BORGWARD BORGWARD
EBRO EBRO
GAZ GAZ
MERCURY MERCURY
WARTBURG WARTBURG
TRABANT TRABANT
AC AC
ZUENDAPP ZUENDAPP
PROTON PROTON
BUGATTI BUGATTI
HOLDEN HOLDEN
FORD OTOSAN FORD OTOSAN
GLAS GLAS
MOSKVICH MOSKVICH
BUICK BUICK
MEGA MEGA
PLYMOUTH PLYMOUTH
TVR TVR
WESTFIELD WESTFIELD
MARUTI MARUTI
OLDSMOBILE OLDSMOBILE
LDV LDV
CARBODIES CARBODIES
CATERHAM CATERHAM
DE TOMASO DE TOMASO
SATURN SATURN
INDIGO INDIGO
MCLAREN MCLAREN
MINELLI MINELLI
PANTHER PANTHER
AUSTIN-HEALEY AUSTIN-HEALEY
SHELBY SHELBY
UMM UMM
WIESMANN WIESMANN
MAYBACH MAYBACH
ASKAM (FARGO/DESOTO) ASKAM (FARGO/DESOTO)
JIANGLING LANDWIND JIANGLING LANDWIND
SCION SCION
SPYKER SPYKER
KTM KTM
AUVERLAND AUVERLAND
FORD ASIA / OCEANIA FORD ASIA / OCEANIA
JINBEI JINBEI
CASALINI CASALINI
LTI LTI
BUICK (SGM) BUICK (SGM)
SHUANGHUAN AUTO SHUANGHUAN AUTO
ARTEGA ARTEGA
THINK THINK
GEELY (GLEAGLE) GEELY (GLEAGLE)
FISKER FISKER
BESTURN (FAW) BESTURN (FAW)
MIA ELECTRIC MIA ELECTRIC
STREETSCOOTER STREETSCOOTER
RUF RUF
KOENIGSEGG KOENIGSEGG
PAGANI PAGANI
LLOYD LLOYD
VICTORY VICTORY
DFSK DFSK
LYNK & CO LYNK & CO
GERMAN E-CARS GERMAN E-CARS
RAVON RAVON
ALVIS ALVIS
GOUPIL GOUPIL
POLESTAR POLESTAR
POLARIS POLARIS
LEVC LEVC
Più
Sistema di frenata per la vostra auto: importante per la selezione

Impianto frenante: principio operativo, guasti, riparazione e sostituzione

L’impianto frenante serve a far rallentare o far fermare una vettura in movimento. Serve anche a tenere fermo un mezzo non in movimento, anche quando si trova in pendenza.

Tipologie principali

Per utilizzo:

  • Principale (freno di servizio). Serve a far rallentare un veicolo o a farlo fermare completamente. Nel caso di un impianto frenante idraulico, che si trova su tutte le automobili, il fluido dei freni trasferisce la forza di frenata dal pedale alle pastiglie o alle ganasce dei freni. Nel caso dei freni pneumatici, che si trovano sui camion, questa funzione viene svolta dall’aria compressa.
  • Secondario (freno di riserva). In genere, fa parte dell’impianto frenante principale, ma può anche essere un impianto separato. Si usa quando il freno di servizio si guasta.
  • Freno di stazionamento (freno di emergenza). Si usa per tenere un veicolo fermo per molto tempo. Impedisce che il veicolo si possa muovere da solo quando è parcheggiato o quando si trova in pendenza, si usa anche per evitare che il veicolo proceda all’indietro quando si parte in salita. In genere è attuato meccanicamente, con pastiglie dei freni fatte funzionare da un cavo metallico. Esistono però anche impianti azionati elettro-meccanicamente, con un motore elettrico montato direttamente sulla pinza dei freni, che preme le pastiglie dei freni contro il disco.

Per tipo di meccanismo frenante:

  • A disco. I freni a disco sono quelli più efficienti. Garantiscono una distanza di frenata più breve e resistono al surriscaldamento. Però si possono sporcare.
  • A tamburo. I freni a tamburo sono meno efficienti dei freni a disco, ma sono ben protetti dalla sporcizia; si possono montare anche sulle ruote posteriori di alcuni SUV. Le ganasce dei freni si consumano più lentamente.

Principali componenti e caratteristiche operative dell’impianto frenante

Gli elementi essenziali di un impianto frenante idraulico sono il gruppo pedali, un servofreno a depressione, cilindri principali e cilindri ruota o pinze dei freni, tamburi o dischi, oltre a ganasce o pastiglie e tubi vari. Quando il conducente preme il pedale del freno, il pistone del cilindro principale si muove, così comprimendo il fluido dell'impianto frenante per azionare i pistoni delle pinze dei freni o i pistoni delle ruote. I pistoni entrano in contatto con le ganasce o con le pastiglie dei freni, che così vengono spinti contro i tamburi o i dischi.

Nel freno di stazionamento, in genere si usano sistemi di leve o cavi per trasferire la forza alle pastiglie (o alle ganasce).

Guasti più comuni

  • L’impianto perde ermeticità, perché le guarnizioni dei cilindri (pinze) o dei pistoni si sono indurite, oppure tubi e raccordi sono crepati a causa di un incidente (collisione).
  • I perni guida delle pinze dei freni si bloccano, perché non vengono lubrificati per tempo, o perché le cuffie sono rotte o il lubrificante usato non è adatto.
  • I dischi freno si possono deformare perché si surriscaldano.
  • Usura prematura o non uniforme delle pastiglie (ganasce) causata da uno stile di guida troppo aggressivo, da errori in fase di installazione o da ricambi di scarsa qualità.

Metodi comprovati per prolungare la durata di servizio dell’impianto

Perché un impianto frenante duri molto a lungo e sia sempre efficiente, bisogna lubrificare i perni guida delle pinze e sostituire per tempo il fluido operativo, evitando di guidare in modo aggressivo. Una volta installati nuovi dischi e nuove pastiglie, questi vanno rodati per bene.

Cosa bisogna sapere sulla riparazione dell’impianto frenante

Riparare un impianto frenante significa in genere installare parti nuove al posto di parti guaste. Bisogna sostituire, per esempio, tubi, connettori, raccordi, pistoni che perdono, guarnizioni indurite, pastiglie usurate, dischi usurati o danneggiati. Il cilindro principale si può riparare con un apposito kit di riparazione, che contiene guarnizioni, anelli di tenuta e rondelle, molle e pistoni. Esistono anche kit di riparazione per pinze dei freni.

Motordoctor.it: solo ricambi di alta qualità per il tuo veicolo

Entra nel nostro negozio online, senza alcuna difficoltà potrai scegliere e comprare componenti per impianto frenante per il tuo veicolo. Ogni articolo è coperto da garanzia, molti prodotti sono offerti a prezzo promozionale.

Prezzi Vantaggiosi

Motordoctor.it vi garantisce ricambi per auto di alta qualità al prezzo più conveniente

Spedizione economica

Consegna gratuita per importi superiori ai 300 € solo per l'Italia

Consegna rapida!

Il suo ordine sarà spedito il più presto possibile in seguito alla ricezione del pagamento.

Modalità di spedizione

Consegna rapida! UPS, GLS, DHL

Motordoctor.it - Hotline und Support.Motordoctor.it - Hotline und Support.
Lista dei desideri 0 Registrazione
0
Articoli
#
19-9090
0
Il tuo carrello è vuoto